In Prima Classe per "Bologna-Vignola"

Associazione di Promozione Sociale

inprimaclasseperbolognavignola@gmail.com
FacebookSito webRss
In Prima Classe per Bologna-Vignola
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Associazione Utenti Ferrovia Bologna-Vignola
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci
 
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci

Troppi guasti ai passaggi a livello sulla Bologna-Vignola!

Non bastano gli impianti di climatizzazione che non funzionano, obliteratrici spesso guaste, mancanza di emettitrici di biglietti, display obsoleti e stazioni abbandonate. C’è da tempo un problema di impiantistica che non funziona che impedisce ogni seria ipotesi di rilancio del servizio ferroviario anche sulla Bologna-Vignola. In particolare permangono ed anzi aumentano i problemi ai passaggi a livello. Diversi episodi nelle ultime settimane a partire da quello di venerdì scorso, il 17 luglio, quando il passaggio a livello presso la stazione di Savignano Comune è andato in tilt nel tardo pomeriggio creando rallentamenti e rischi al passaggio del treno alle ore 20.10.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Biglietto a bordo: quando si può fare senza la maggiorazione di 5 euro

In occasione dell’ultimo incontro del tavolo di coordinamento della Bologna-Vignola, il 23 giugno scorso, l’associazione ha chiesto chiarimenti a TPER sul recepimento del contenuto della circolare pubblicata lo scorso 12 maggio dal Servizio Ferrovie Regionale, con la quale si richiama il comportamento delle aziende di servizio (TPER e Trenitalia) in materia di applicazione della maggiorazione di 5 € in caso di acquisto del titolo a bordo treno. Sono anni, infatti, che denunciamo l’anomalia nella quale versano alcune delle fermate della nostra linea, prive di una rivendita “nelle immediate vicinanze” (così recita la suddetta circolare).

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

In agosto niente treni (ma corse sostituite da bus)

Da lunedì 3 a domenica 30 agosto niente treni sulla linea Vignola-Bologna. Sono infatti programmati lavori sulle infrastrutture, sia nel tratto Casalecchio Garibaldi-Bologna, sia nel tratto Bazzano-Vignola (manutenzione al ponte sul fiume Panaro e intervento di consolidamento del binario in due tratti curvilinei, per consentire al treno di viaggiare con una velocità maggiore). Il servizio…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Sabato 11 luglio assemblea degli iscritti. Partecipate!

Sabato 11 luglio 2015 (ore 11,15), presso la sala consigliare del Municipio di Vignola, in Via Bellucci 1 (a circa 200 m dalla stazione dei treni, percorrendo la via antistante alla stazione e attraversando il parcheggio dell’ex mercato) è convocata l’assemblea annuale degli iscritti dell’associazione. Quest’anno siamo un po’ in ritardo rispetto gli anni passati,…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

L’assessore regionale ai trasporti, Raffaele Donini, sulla linea Vignola-Bologna!

Questa mattina l’assessore regionale ai trasporti, Raffaele Donini, ha fatto un viaggio di ricognizione sulla linea Vignola-Bologna, assieme ad alcuni esponenti del comitato degli utenti “In prima classe per Bologna-Vignola” (per l’associazione erano presenti Maurizio Quartieri, presidente, ed i consiglieri Gianfranco Baldini e Andrea Paltrinieri). Partito dalla stazione di Bologna alle 5.30, arrivato a Vignola alle 6.35, l’assessore è ripartito per Bologna con il treno 11440 delle ore 6.46 assieme ad esponenti dell’associazione (con cui aveva concordato il viaggio). Accompagnato anche da giornalisti di TRC e de Il Resto del Carlino. Grande disponibilità all’ascolto ed attenzione circa i problemi della linea (va riconosciuto che la performance del servizio è significativamente migliorata, nel 2014, grazie all’esercizio dei nuovi treni ETR350 ed ATR220: vedi). L’assessore Donini si è anche preso l’impegno di verificare la possibilità di alcuni tangibili miglioramenti da apportare a breve.

Dettagli
2 di CommentiDi apaltri

Ferrovia Vignola-Bologna nel 2014: servizio migliorato, ma vecchi problemi rimangono

Per il quarto anno consecutivo l’associazione degli utenti della ferrovia Bologna-Vignola ha realizzato un rapporto annuale sulla qualità del servizio, documento attraverso il quale gli utenti, i cittadini e gli amministratori locali possono conoscere le performance 2014 di un servizio di trasporto strategico per il nostro territorio, oltre a valutare l’operato dei soggetti coinvolti a vario titolo nel servizio (aziende ferroviarie, amministratori pubblici, ecc.).

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Anche su Wathsapp e Facebook! Sui social network a servizio degli utenti

Importanti novità in vista per la comunicazione degli utenti della ferrovia Vignola-Bologna. La nostra associazione ha attivato un proprio profilo in due delle social community più diffuse: Whatsapp e Facebook. Lo scopo è quello di stimolare una maggiore partecipazione all’attività dell’associazione da parte degli utenti della ferrovia, ma anche di tutti i cittadini che hanno a cuore il servizio pubblico.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri
1
234567891011
…1213141516…
171819202122232425262728293031323334
35
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
L’associazione sui social
FACEBOOK
TELEGRAM
WHATSAPP
Articoli recenti
  • Campagna sulla intermodalità treno+bici promossa da FIAB-Bo e L’Altra Babele
    17 Ottobre 2020
  • Rimborso abbonamenti non utilizzati durante lockdown
    2 Settembre 2020
  • Ferrovia Bologna-Vignola, dal 14 Giugno nuovo orario e più treni. In estate variazioni servizi per lavori.
    13 Giugno 2020
  • treno bologna vignola pilastrino
    Bologna-Vignola, fase 3: ripristinate nuove corse mattutine
    4 Giugno 2020
  • Bologna-Vignola, fase 2 emergenza Covid-19: più treni dal 18 Maggio
    17 Maggio 2020

Iscriviti

Unisciti a noi!

Entra a far parte dell'associazione In Prima Classe per Bologna Vignola direttamente tramite questo sito web.

CLICCA QUI
Commenti recenti
  • Alessandro Muratori su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • andrebon su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • Claudia su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • kedar su Giovedì 1 Marzo: causa maltempo riduzione delle corse sulla ferrovia Bologna-Vignola!
  • marika piat su Statuto dell’Associazione
Categorie articoli
Archivi articoli
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Copyright © 2016 Associazione di Promozione Sociale "In Prima Classe per Bologna-Vignola"

Informativa Cookie - Disclaimer - Accesso Admin

WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione, nel rispetto della tua privacy.Ho capitoLeggi di più