In Prima Classe per "Bologna-Vignola"

Associazione di Promozione Sociale

inprimaclasseperbolognavignola@gmail.com
FacebookSito webRss
In Prima Classe per Bologna-Vignola
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Associazione Utenti Ferrovia Bologna-Vignola
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci
 
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci

Informazione agli utenti: così non va!!!

Un’altra giornata difficile per gli utenti della ferrovia Bologna-Vignola, dopo quella vissuta lunedì 14 gennaio scorso, che ha visto numerose soppressioni e ritardi, a causa di un guasto di un ATR220 alla stazione di Crespellano (vedi). Nella mattinata di oggi, 18 gennaio, i treni viaggiavano con gravi ritardi (il testo dell’sms che ho ricevuto dall’Azienda alle 07:41 citava 15 minuti di ritardo), per un guasto all’apparato ACEI di Vignola. Probabilmente è lo stesso problema che ha ritardato alle 06:18 (anzichè alle 06:07 come da orario) la partenza da Vignola del treno 11644. I guasti succedono, anche se è un po’ curioso che abbia interessato un apparato (l’ACEI di Vignola appunto) messo in funzione da meno di un mese. Ancora una volta però gli utenti non sono stati adeguatamente assistiti sul disservizio in corso del treno 11644.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Lunedì 15 ottobre, incontro con TPER e FER presso la Provincia di Bologna.

Dopo la lettera trasmessa alle aziende TPER e FER, agli enti locali, alla Regione (vedi), il vicepresidente della Provincia di Bologna, Giacomo Venturi, ha accolto la nostra richiesta ed ha organizzato l’incontro. Questo si è tenuto presso la sede della Provincia lunedì 15 ottobre alle ore 17. Per l’associazione erano presenti Maurizio Quartieri (presidente), Norma Orsini, Luciana Lenzi, Gianfranco Baldini, Andrea Paltrinieri. Erano presenti anche diversi rappresentanti delle amministrazioni comunali interessate dalla linea. Qui una sintesi essenziale.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Finalmente è tornata la normalità sulla ferrovia Bologna-Vignola! ANZI NO!!! TPER smentisce TPER!!!

Ieri sera è giunta all’Associazione la prima comunicazione ufficiale da parte dell’Ufficio Relazioni con l’Utenza di TPER, a parziale spiegazione di quanto sta accadendo sulla linea. La comunicazione è stata inviata dopo settimane di disservizi e segnalazioni da parte dell’associazione, fino alla disastrosa giornata di ieri! Ecco cosa annunciava la comunicazione in merito alla giornata di oggi: “La nostra divisione manutenzione e quella della programmazione hanno lavorato, e tuttora sono impegnate, affinché per la giornata di domani mercoledì 10 ottobre tutte le corse programmate, comprese quelle del tratto Bazzano-Bologna e viceversa, possano riprendere regolarmente. Ci scusiamo con tutta la nostra utenza per i disagi arrecati”. Firmato: TPER Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna Ufficio Relazioni con l’utenza.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Una lettera a TPER & C.: richiesta di incontro urgente per fermare il disastro!

Il disastro continua. Da almeno tre settimane si registra una situazione intollerabile, con la maggior parte dei treni che arrivano in ritardo, non rispettando l’orario ufficiale. Oggi, lunedì 8 ottobre, il “disastro” ha raggiunto proporzioni assolutamente inaccettabili. Il treno 11440 (partenza da Vignola alle 6.46) è arrivato a Bologna con 23 minuti di ritardo! Creando gravissimo disagio a studenti e lavoratori. Il treno 11446 (partenza da Vignola alle 9.48) è stato soppresso. Ugualmente soppresso il treno 11465 (partenza da Bologna alle 14.16). Mentre il treno 11493 (partenza da Bologna alle 18.16) è arrivato a Vignola con dieci minuti di ritardo. Diversi altri treni sono stati soppressi o hanno accumulato ritardo. Insomma, una situazione davvero inaccettabile. A fronte di un tale “disastro” il presidente dell’associazione, Maurizio Quartieri, ha mandato una lettera ai vertici TPER e FER ed agli enti locali, chiedendo un incontro urgente per capire cosa succede e per chiedere il ritorno alla normalità. Qui il testo della lettera.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

La qualità del servizio avanza a … passo di gambero! Comunicato stampa

Così non va! E’ il grido di denuncia degli utenti della ferrovia Bologna-Vignola! Il miglioramento del servizio registrato nel primo semestre 2012, quando sulla linea erano in circolazione solo i nuovi ATR220, è svanito a settembre, proprio in coincidenza con l’avvio del nuovo anno scolastico. Una beffa. Da alcune settimane gli utenti sono di nuovo alle prese con continui disservizi e un servizio a dir poco vergognoso – una situazione che si sperava di aver superato definitivamente. Invece no.

Dettagli
3 di CommentiDi apaltri

Al passaggio del treno le sbarre del passaggio a livello non si abbassano! Incrociamo le dita.

Ovviamente i comunicati stampa della Regione Emilia-Romagna e di TPER magnificano gli investimenti fatti in questi ultimi anni sulla linea ferroviaria Bologna-Vignola. Però forse le cose non vanno così bene come si vuole far credere. Visto che ancora oggi succede che ad un passaggio a livello le sbarre non si abbassino al passaggio del treno! E’ successo giovedì 20 settembre. Il treno era un vecchio ALN668, quello partito da Bologna alle ore 15.16 (in “gergo” il treno regionale 11467). Arrivato nelle basse di Vignola (era circa le 16.20, il treno aveva qualche minuto di ritardo), in prossimità del passaggio a livello di via Casella Gatta, il macchinista si è accorto che le sbarre del passaggio a livello non si erano abbassate!

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Audit civico 2012! Gli utenti “danno le pagelle” alle stazioni ferroviarie della Bologna-Vignola

Parte oggi l’audit civico 2012 sulla ferrovia Bologna-Vignola. Come per il 2011, anche quest’anno verrà monitorata la condizione delle 17 stazioni della linea, da Vignola a Borgo Panigale. I componenti del consiglio direttivo dell’associazione “In prima classe per Bologna-Vignola”, eventualmente aiutati da utenti disponibili, perlustreranno le diverse stazioni e con l’aiuto di una check-list (qui…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri
1
234567891011121314151617
…1819202122…
232425262728293031323334
35
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
L’associazione sui social
FACEBOOK
TELEGRAM
WHATSAPP
Articoli recenti
  • Campagna sulla intermodalità treno+bici promossa da FIAB-Bo e L’Altra Babele
    17 Ottobre 2020
  • Rimborso abbonamenti non utilizzati durante lockdown
    2 Settembre 2020
  • Ferrovia Bologna-Vignola, dal 14 Giugno nuovo orario e più treni. In estate variazioni servizi per lavori.
    13 Giugno 2020
  • treno bologna vignola pilastrino
    Bologna-Vignola, fase 3: ripristinate nuove corse mattutine
    4 Giugno 2020
  • Bologna-Vignola, fase 2 emergenza Covid-19: più treni dal 18 Maggio
    17 Maggio 2020

Iscriviti

Unisciti a noi!

Entra a far parte dell'associazione In Prima Classe per Bologna Vignola direttamente tramite questo sito web.

CLICCA QUI
Commenti recenti
  • Alessandro Muratori su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • andrebon su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • Claudia su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • kedar su Giovedì 1 Marzo: causa maltempo riduzione delle corse sulla ferrovia Bologna-Vignola!
  • marika piat su Statuto dell’Associazione
Categorie articoli
Archivi articoli
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Copyright © 2016 Associazione di Promozione Sociale "In Prima Classe per Bologna-Vignola"

Informativa Cookie - Disclaimer - Accesso Admin

WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione, nel rispetto della tua privacy.Ho capitoLeggi di più