Parte oggi l’audit civico 2012 sulla ferrovia Bologna-Vignola. Come per il 2011, anche quest’anno verrà monitorata la condizione delle 17 stazioni della linea, da Vignola a Borgo Panigale. I componenti del consiglio direttivo dell’associazione “In prima classe per Bologna-Vignola”, eventualmente aiutati da utenti disponibili, perlustreranno le diverse stazioni e con l’aiuto di una check-list (qui in pdf) andranno a verificare la dotazione di servizi (obliteratrici, informazioni all’utenza, parcheggi, ecc.) oltre alle condizioni di decoro (ma più spesso di degrado) delle stazioni. Per ogni stazione verrà quindi predisposta una scheda riepilogativa che poi confluirà in un report finale che verrà presentato all’azienda che gestisce il servizio (oggi TPER) ed alla stampa al rientro dalle vacanze (qui il report dell’Audit civico 2011: vedi).

L’arrivo del treno, uno dei nuovi ATR 220 Pesa, alla stazione di Casteldebole. Audit civico in corso!!! (foto di oggi, 19 luglio 2012)
Le prime rilevazioni evidenziano un miglioramento alla stazione di Borgo Panigale e di Casteldebole in cui sono in corso di installazione (finalmente!) le obliteratrici per i biglietti “mi muovo”. A Borgo Panigale, inoltre, le pareti degli edifici della stazione sono stati decorati con murales (lo erano già le pareti del sottopassaggio di Casteldebole). Ma in entrambe i casi il merito va attribuito a RFI, non a FER! Male invece a Bazzano (è stata installata una nuova macchina emettitrice di biglietti, ma è già guasta! Inoltre la stazione, come un anno fa, non è accessibile ai disabili!) ed a Savignano Comune, forse oggi la stazione più “degradata” dell’intera linea (stazione priva di obliteratrice da più di 6 mesi!!!). Chi vuole partecipare alla rilevazione può mettersi in contatto con il presidente dell’associazione, Maurizio Quartieri (maurizio.quartieri@libero.it).