Ovviamente i comunicati stampa della Regione Emilia-Romagna e di TPER magnificano gli investimenti fatti in questi ultimi anni sulla linea ferroviaria Bologna-Vignola. Però forse le cose non vanno così bene come si vuole far credere. Visto che ancora oggi succede che ad un passaggio a livello le sbarre non si abbassino al passaggio del treno! E’ successo giovedì 20 settembre. Il treno era un vecchio ALN668, quello partito da Bologna alle ore 15.16 (in “gergo” il treno regionale 11467). Arrivato nelle basse di Vignola (era circa le 16.20, il treno aveva qualche minuto di ritardo), in prossimità del passaggio a livello di via Casella Gatta, il macchinista si è accorto che le sbarre del passaggio a livello non si erano abbassate!

Il treno 11467 fermo al passaggio a livello di via Casella Gatta a Vignola. Non si vedono le sbarre del passaggio a livello. Che in effetti non si sono abbassate (foto del 20 settembre 2012)
Brusca frenata del treno che si ferma, ma esattamente sopra il passaggio a livello. Dove alcune auto ed un ciclista erano fermi sulla sede stradale (plausibilmente perché almeno la segnalazione luminosa ed acustica si era attivata). Ma le sbarre del passaggio a livello no. Quelle erano rimaste alzate (come testimonia la foto scattata in tutta fretta). Qualcosa non ha funzionato. Non è cosa da poco, però! 5 milioni spesi dal 2010 ad oggi – così si legge sul sito web TPER, dove però ci sono solo gli annunci, non i “consuntivi” (vedi). E succede ancora che le sbarre di un passaggio a livello non si abbassino al passaggio di un treno! E succede che i pannelli elettronici di avviso dell’utenza non funzionino adeguatamente! E succede che mancano le macchine emettitrici automatiche di biglietti (ad oggi è presente solo a Bazzano e non sempre funziona)! E succede che una macchina obliteratrice guasta non venga riparata dopo 8 mesi (così a Savignano s.P.)! E succede che vengono rimessi in esercizio i vecchissimi treni ALN 668 (quelli “schifosi”)! E succede che da mesi, per un problema alla massicciata, nel tratto tra Muffa e Bazzano i treni non possono superare i 30 km/h! Insomma, abbiamo capito: l’unico modo per avere un servizio ferroviario regionale dignitoso è chiedere l’annessione alla Svizzera. O alla Germania. O alla Provincia Autonoma di Bolzano. Basta dirlo.

Il transito del treno regionale 11467 sul passaggio a livello di via Casella Gatta a Vignola. La freccia rossa indica la sbarra del passaggio a livello, perfettamente verticale (foto del 20 settembre 2012)