Da domani – 4 Maggio 2020 – scatta la fase 2 dell’emergenza COVID-19, che prevede, tra le altre, cose la ripresa di alcune attività produttive e, con essa, un primo potenziamento del trasporto pubblico locale rispetto l’offerta in vigore fino a oggi.
Ecco alcune ultime comunicazioni e raccomandazioni per chi continua o riprende a viaggiare.
L’orario è quello già anticipato nei giorni scorsi, che alleghiamo nuovamente qui per chi non avesse avuto già modo di consultarlo.
![]()
Orario Bologna-Vignola dal 4 Maggio 2020 146.83 KB 80 downloads
Orario Bologna-Vignola dal 4 Maggio 2020 - Fase 2 COVID-19 ...
E’ obbligatorio accedere a stazioni e treni con la mascherina; è raccomandato portasi al seguito anche guanti usa e getta. Il dpcm, infatti, prevede che qualora non sia possibile garantire 1 metro di distanza (ad esempio nel caso in cui un utente debba fare il biglietto a bordo), ci si deve rapportare col personale di servizio con mascherina e guanti.
L’accesso alle grandi stazioni (nel nostro caso, Bologna Centrale) avviene solo tramite alcuni ingressi, meglio recarsi in stazione un po’ in anticipo.
Prestare attenzione alle porte dei treni dedicate a salita/discesa (saranno contrassegnate da appositi marker). Infatti, per meglio suddividere i flussi di viaggiatori, alcune porte dei convogli saranno dedicate alla sola salita, mentre altre alla sola discesa.
Numero di telefono dedicato: per tutte le informazioni inerenti l’emergenza Covid-19, comprese le modalità per l’acquisto e il rinnovo degli abbonamenti integrati, Trenitalia-Tper ha attivato in via sperimentale il numero 051290222, attivo tutti i giorni dalle 7 alle 21; potrà essere utilizzato dai viaggiatori anche per segnalare eventuali comportamenti anomali nel caso non fosse possibile riferire al capotreno.
A metà settimana è prevista una riunione con RER e aziende per una prima verifica dell’andamento del servizio. CHI VIAGGIA E’ INVITATO A INVIARCI SEGNALAZIONI SU OGNI CRITICITA’ RISCONTRATA (usate preferibilmente la mail inprimaclasseperbolognavignola@gmail.com), in modo che sia possibile da parte nostra chiedere subito modifiche (…anche di orario).
Aggiornamento: anche FER ha diramato un proprio vademecum per l’accesso alle stazioni da parte degli utenti. Tutte le indicazioni sono riportate nell’allegato di cui sotto.
![]()
Coronavirus, le istruzioni FER per l'accesso alle stazioni in Fase 2 316.28 KB 49 downloads
Coronavirus, le istruzioni FER per l'accesso alle stazioni in Fase 2 ...
