In Prima Classe per "Bologna-Vignola"

Associazione di Promozione Sociale

inprimaclasseperbolognavignola@gmail.com
FacebookSito webRss
In Prima Classe per Bologna-Vignola
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Associazione Utenti Ferrovia Bologna-Vignola
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci
 
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci

Importanti novità per la ferrovia Vignola-Bologna nel 2016

E’ stato in occasione di una seduta consiliare in Valsamoggia (il 26 novembre a Bazzano) che l’assessore regionale ai trasporti Raffaele Donini (vedi) ha presentato alcuni dei tasselli di un programma di miglioramento della linea Bologna-Vignola. L’occasione è stata fornita da un’interrogazione presentata dalla lista Civicamente Samoggia in merito all’incidente al passaggio a livello di Bazzano l’11 novembre scorso (vedi). E l’assessore era stato già adeguatamente “sollecitato” dall’Associazione degli utenti in occasione di una seduta del tavolo di coordinamento con gli enti locali tenutosi a Zola Predosa il 16 novembre scorso. Comunque le novità ci sono e sono importanti.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Incidente al passaggio a livello a Bazzano. Cosa deve ancora succedere?

D_ETR_incidente PL Bazzano

Si è verificato questa mattina, poco prima delle 6, un incidente al passaggio a livello a ridosso della stazione di Bazzano. Causa malfunzionamento le sbarre non si sono abbassate ed il treno che pure viaggiava a velocità contenuta ha urtato un’automobile che transitava. L’ennesimo malfunzionamento di un passaggio a livello questa volta ha provocato un incidente. Per fortuna nessun ferito, ma circolazione bloccata per un paio d’ore (qui il comunicato stampa di TPER in cui l’episodio è vergognosamente minimizzato: vedi). L’associazione In prima classe per Bologna-Vignola ha ripetutamente lanciato l’allarme sul malfunzionamento dei passaggi a livello sulla linea Vignola-Bologna. Sino ad ora inascoltata.

Dettagli
2 di CommentiDi apaltri

Ferrovia Bologna-Vignola: le richieste dell’associazione utenti per l’orario 2015-2016

Il 24 ottobre l’associazione degli utenti “In prima classe per Bologna-Vignola” ha trasmesso alle autorità regionali e metropolitane, oltre agli enti locali interessati ed a TPER Spa e FER Srl, le richieste degli utenti in vista del nuovo orario 2015/2016 che entrerà in vigore a metà dicembre. Ecco il testo del documento.

H_ETR Vignola 27nov2013 007

La riduzione del tempo di viaggio del servizio ferroviario Bologna-Vignola è oggi certamente una delle priorità dell’utenza ed è oggetto di studio, da circa due anni, del “tavolo tecnico” costituito nell’ambito del Comitato Nodo di Bologna [si ricorda che nel 1939 i tempi di percorrenza erano inferiori! vedi]. In attesa che il lavoro del tavolo tecnico si concretizzi in un progetto che porti in tempi certi e ragionevoli a una significativa riduzione del tempo di percorrenza (in controtendenza quindi a quanto avvenuto dal 2003 a oggi nonostante gli investimenti fatti), questa rappresentanza chiede che nella programmazione dell’orario che entrerà in vigore il prossimo 13 dicembre siano introdotte alcune modifiche volte a valorizzare i seguenti elementi:

  • i recenti interventi infrastrutturali alla ferrovia Bologna-Vignola;
  • il rinnovo della maggior parte del materiale rotabile in uso sulla linea;
  • l’inserimento già programmato per i prossimi mesi di un ulteriore elettrotreno ETR350 tra quelli acquistati con i fondi ex metrò Comune di Bologna (Delibera CIPE del 14-2-2014) e destinati interamente al Servizio Ferroviario Metropolitano;
  • le esigenze dell’utenza, certamente mutate dal 2003 (anno di riattivazione del servizio) ad oggi.
Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Biglietto a bordo senza maggiorazione!

Finalmente la voce degli utenti ottiene ascolto da parte di TPER (e della Regione): da lunedì 14 settembre sarà possibile fare il biglietto a bordo treno senza maggiorazione! Sino ad oggi il biglietto a bordo treno veniva maggiorato di 5 euro (e solo negli ultimi mesi, sempre su sollecitazione dell’associazione, sono state introdotte esenzioni per quelle stazioni sprovviste di rivendita di biglietti a breve distanza: Muffa e via Lunga) creando notevoli disagi (nonché “ingiustizie”) visto che in certe fasce orarie è impossibile l’acquisto presso le rivendite, visto che diverse stazioni ne sono comunque sprovviste (vedi), visto che solo alle stazioni di Vignola (da pochissimo) e Bazzano (da più tempo) sono presenti emettitrici automatiche e visto che l’acquisto dei biglietti online è ancora di là da venire (vedi). Si tratta di una “sperimentazione” limitata ad un mese (sulla Bologna-Vignola e sulla Bologna-Portomaggiore) – per ora. Poi si vedrà.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Troppi guasti ai passaggi a livello sulla Bologna-Vignola!

Non bastano gli impianti di climatizzazione che non funzionano, obliteratrici spesso guaste, mancanza di emettitrici di biglietti, display obsoleti e stazioni abbandonate. C’è da tempo un problema di impiantistica che non funziona che impedisce ogni seria ipotesi di rilancio del servizio ferroviario anche sulla Bologna-Vignola. In particolare permangono ed anzi aumentano i problemi ai passaggi a livello. Diversi episodi nelle ultime settimane a partire da quello di venerdì scorso, il 17 luglio, quando il passaggio a livello presso la stazione di Savignano Comune è andato in tilt nel tardo pomeriggio creando rallentamenti e rischi al passaggio del treno alle ore 20.10.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Biglietto a bordo: quando si può fare senza la maggiorazione di 5 euro

In occasione dell’ultimo incontro del tavolo di coordinamento della Bologna-Vignola, il 23 giugno scorso, l’associazione ha chiesto chiarimenti a TPER sul recepimento del contenuto della circolare pubblicata lo scorso 12 maggio dal Servizio Ferrovie Regionale, con la quale si richiama il comportamento delle aziende di servizio (TPER e Trenitalia) in materia di applicazione della maggiorazione di 5 € in caso di acquisto del titolo a bordo treno. Sono anni, infatti, che denunciamo l’anomalia nella quale versano alcune delle fermate della nostra linea, prive di una rivendita “nelle immediate vicinanze” (così recita la suddetta circolare).

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

In agosto niente treni (ma corse sostituite da bus)

Da lunedì 3 a domenica 30 agosto niente treni sulla linea Vignola-Bologna. Sono infatti programmati lavori sulle infrastrutture, sia nel tratto Casalecchio Garibaldi-Bologna, sia nel tratto Bazzano-Vignola (manutenzione al ponte sul fiume Panaro e intervento di consolidamento del binario in due tratti curvilinei, per consentire al treno di viaggiare con una velocità maggiore). Il servizio…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri
1
23456789101112
…1314151617…
18192021222324252627282930313233343536
37
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
L’associazione sui social
FACEBOOK
TELEGRAM
WHATSAPP
Articoli recenti
  • Bologna-Vignola: incidente tra treno e autovettura al passaggio a livello di Crespellano
    7 Aprile 2023
  • Sovrapprezzo di 5 euro sui biglietti a bordo treno: quando si paga?
    13 Febbraio 2023
  • condanna aggressione capotreno bologna vignola
    Ferma condanna per l’aggressione del capotreno in servizio il 9 febbraio sulla corsa 90027 della tratta Bologna-Vignola
    12 Febbraio 2023
  • Baby gang sulla Bologna-Vignola
    26 Settembre 2022
  • Resoconto assemblea annuale del 4 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

Iscriviti

Unisciti a noi!

Entra a far parte dell'associazione In Prima Classe per Bologna Vignola direttamente tramite questo sito web.

CLICCA QUI
Commenti recenti
  • Andrea Grimandi su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • Alessandro Muratori su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • andrebon su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • Claudia su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • kedar su Giovedì 1 Marzo: causa maltempo riduzione delle corse sulla ferrovia Bologna-Vignola!
Categorie articoli
Archivi articoli
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Copyright © 2016 Associazione di Promozione Sociale "In Prima Classe per Bologna-Vignola"

Informativa Cookie - Disclaimer - Accesso Admin

WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione, nel rispetto della tua privacy.Ho capitoLeggi di più