In Prima Classe per "Bologna-Vignola"

Associazione di Promozione Sociale

inprimaclasseperbolognavignola@gmail.com
FacebookSito webRss
In Prima Classe per Bologna-Vignola
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Associazione Utenti Ferrovia Bologna-Vignola
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci
 
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci

Sabato 28 aprile, ore 10.15 a Zola Predosa, assemblea degli iscritti. Partecipate!!!

Sabato 28 aprile si terrà l’assemblea annuale degli iscritti all’associazione. L’appuntamento è alle 10,15, presso il Comune di Zola Predosa (l’ingresso della sala è dal lato parcheggio) e rappresenta un importante momento di partecipazione alla vita dell’associazione, non solo per conoscere le attività svolte negli ultimi mesi, ma anche per dare il proprio contributo a…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Avviso agli abbonati. Un “bonus” mensile (maggio) per i disagi patiti

Un abbonamento gratuito valido per il mese di maggio. Verrà riconosciuto ai pendolari dell’Emilia-Romagna come parziale compensazione per i disagi subiti. Per avere diritto al bonus (corrispondente ad un mese di abbonamento gratuito, si tratta del mese di maggio per i possessori di abbonamento mensile) occorre conservare – per chi non usufruisce di abbonamenti annuali…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Comunicato stampa: Servizio ferroviario Bologna-Vignola. Occorre voltare pagina

Con 979 corse soppresse nel 2011 la linea ferroviaria Vignola-Bologna si conferma al primo posto nella triste classifica delle linee meno affidabili dell’Emilia-Romagna. Il 7,2% delle corse previste dall’orario ufficiale è stato cancellato nell’anno appena trascorso. Si tratta di circa 3 corse al giorno. Anche sottraendo le 180 soppressioni dovute a scioperi, rimangono 799 corse soppresse – un dato che rivela che quanto previsto nell’orario ufficiale, in termini di corse lungo la tratta Bologna-Vignola, solo in parte si riscontra nella realtà. Fortemente penalizzata è risultata la tratta Bazzano-Bologna, visto che 719 delle 979 corse soppresse riguardano appunto il servizio programmato su quel segmento della linea. Insomma, anche nel 2011 non sono stati raggiunti gli standard minimi di qualità previsti dal contratto di servizio, sia in termini di affidabilità che di puntualità.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

L'associazione aderisce all'appello "SFM 2012. Ultima chiamata"

Con il voto del consiglio direttivo l’associazione “In prima classe per Bologna-Vignola” ha deliberato di aderire all’appello “SFM 2012. Ultima chiamata“, promosso da un gruppo di amministratori e cittadini politicamente impegnati nell’associazione “Verso un nuovo PD per Bologna” (vedi). Pur essendo un’associazione apartitica, l’associazione degli utenti della ferrovia Vignola-Bologna ritiene importante condividere e sostenere le…

Dettagli
CommentoDi apaltri

Anche nel 2011 la linea Bologna-Vignola rimane in testa alla classifica per treni soppressi!

In attesa che venga pubblicata l’edizione 2011 del “Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna” siamo in grado di anticipare i risultati sull’affidabilità e la puntualità dei treni, parametri che costituiscono importanti indicatori della qualità del trasporto ferroviario. Il 2011 sarà stato l’anno della svolta per la qualità del servizio ferroviario regionale? I dati relativi alle performance del servizio ferroviario, rilevati dal gestore del servizio regionale (il CTI – Consorzio Trasporti Integrati, formato da Trenitalia e FER) e messi a disposizione delle associazioni aderenti al CRUFER dal Servizio Ferrovie della Regione Emilia Romagna, dicono di no.
Anche nel 2011 non sono stati raggiunti gli standard minimi di qualità previsti dal contratto di servizio. Tra gli utenti maggiormente delusi dai dati di seguito illustrati ci sono certamente quelli della linea Bologna-Vignola, i quali speravano che la messa in servizio dei nuovi treni ATR 220 avrebbe segnato un’inversione di rotta nella qualità del servizio ferroviario. Tutto rinviato al 2012 o forse al 2013, quando dovrebbero essere messi in servizio i primi treni elettrici.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Servizio Ferroviario Metropolitano: è davvero strategico?, di Paolo Serra

Sul blog Bologna Ragionevole è riportato un articolo di Paolo Serra, pubblicato su l’Unità – Bologna del 19 febbraio scorso (vedi). Vista l’importanza del tema trattato – gli investimenti per il tanto atteso “ammodernamento” del Servizio Ferroviario Metropolitano ed in particolare la decisione di mantenere a tratto unico il binario interrato per il collegamento tra la linea Vignola-Bologna e Bologna-Portomaggiore – abbiamo chiesto (e ottenuto) dall’autore il permesso di pubblicarlo anche qui. Si tratta infatti di una decisione fondamentale per il futuro di questa linea ferroviaria.

Strategia. Questa parola, che deriva dall’arte militare, e significa una pianificazione non discutibile da parte di un comandante supremo ed assoluto, ha travalicato da tempo i suoi confini bellici ed ha invaso molti campi sociali: sport, aziende, politica etc… Strategia, con la sua enfasi anche fonetica, dà quel senso di indiscutibile, perentorio, ineluttabile, che manca alle vecchie tattica, piano, programma, ormai poco efficaci, pallide, obsolete. E’ dal 1997, dal tempo dell’accordo firmato dal Sindaco Vitali, che politici ed amministratori, comunali, provinciali e regionali declamano a pieni polmoni e descrivono con caratteri indelebili la “strategicità” del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) per implementare definitivamente il quale altro non si aspetta che il completamento della Stazione sotterranea A/V di Bologna ed il ripristino dei 4 (o 3 causa people mover) binari ora inutilizzabili, il che dovrebbe avvenire, finalmente, nel 2013. Di conseguenza ci si aspetterebbe una accelerazione delle costruzioni delle stazioni  e fermate urbane ancora solo sulla carta, ed il completamento della infrastrutturazione mancante, od incompleta, o tecnologicamente obsoleta. Infatti, giovedì scorso, alla Commissione Comunale competente, è stato presentato il progetto dell’interramento del tratto urbano della Bologna-Budrio che interessa 6 passaggi a livello bolognesi, fra i quali il cruciale di via Rimesse su quello che avrebbe dovuto essere un ramo dell’asse dell’89 (1889).

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Verbale CD 25 Febbraio 2012

Un saluto a tutti, ecco di seguito il Verbale dell’ultimo Consiglio Direttivo tenutosi sabato scorso 25-02-12 alle ore 10:00 presso la sala Teatro Cantelli di Vignola, con il seguente ordine del giorno:   Comunicazioni del Presidente   Situazione del servizio ferroviario sulla linea Bologna-Vignola, con particolare riferimento all’ultimo periodo caratterizzato dall’emergenza neve   Prossimo incontro con…

Dettagli
Lascia un commentoDi pisquit
1
234567891011121314151617181920
…2122232425…
2627282930313233343536
37
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
L’associazione sui social
FACEBOOK
TELEGRAM
WHATSAPP
Articoli recenti
  • Sovrapprezzo di 5 euro sui biglietti a bordo treno: quando si paga?
    13 Febbraio 2023
  • condanna aggressione capotreno bologna vignola
    Ferma condanna per l’aggressione del capotreno in servizio il 9 febbraio sulla corsa 90027 della tratta Bologna-Vignola
    12 Febbraio 2023
  • Baby gang sulla Bologna-Vignola
    26 Settembre 2022
  • Resoconto assemblea annuale del 4 Luglio 2022
    20 Luglio 2022
  • tper etr350 vignola
    Convocazione assemblea annuale “In Prima Classe per Bologna-Vignola”
    2 Luglio 2022

Iscriviti

Unisciti a noi!

Entra a far parte dell'associazione In Prima Classe per Bologna Vignola direttamente tramite questo sito web.

CLICCA QUI
Commenti recenti
  • Andrea Grimandi su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • Alessandro Muratori su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • andrebon su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • Claudia su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • kedar su Giovedì 1 Marzo: causa maltempo riduzione delle corse sulla ferrovia Bologna-Vignola!
Categorie articoli
Archivi articoli
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Copyright © 2016 Associazione di Promozione Sociale "In Prima Classe per Bologna-Vignola"

Informativa Cookie - Disclaimer - Accesso Admin

WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione, nel rispetto della tua privacy.Ho capitoLeggi di più