In Prima Classe per "Bologna-Vignola"

Associazione di Promozione Sociale

inprimaclasseperbolognavignola@gmail.com
FacebookSito webRss
In Prima Classe per Bologna-Vignola
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Associazione Utenti Ferrovia Bologna-Vignola
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci
 
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci

Tariffa agevolata per i bambini fino a 12 anni: è troppo chiedere un’informazione corretta?

Da anni l’associazione degli utenti della ferrovia Bologna-Vignola denuncia con insistenza i disservizi in materia di informazione del servizio ferroviario Bologna-Vignola. Display elettronici e altoparlanti obsoleti e spesso spenti; un servizio di risposta automatizzato“Chiamatreno” che non funziona adeguatamente proprio nel momento del maggior bisogno, cioè al verificarsi di un disservizio; bacheche informative caotiche e non sempre aggiornate. Non sempre però i limiti del servizio di informazione agli utenti sono dovuti alle vecchie tecnologie ed alla difficoltà di fare investimenti adeguati. In alcuni casi sembra essere all’opera una perversa volontà di non fare una corretta informazione. Lo testimonia quanto successo nelle ultime settimane a proposito delle agevolazioni tariffarie per i minori, ovvero per i passeggeri fino a 12 anni di età.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Novità per chi viaggia nel tratto Bologna-Casalecchio (e altro)

Il 24 dicembre scorso è uscito sul sito web dell’azienda TPER un comunicato (qui il pdf) nel quale sono riportate alcune nuove disposizioni in materia di titoli di viaggio, operative dal prossimo 1 marzo. Abbiamo ritardato questa comunicazione perché abbiamo chiesto chiarimenti all’azienda TPER su alcuni aspetti che ritenevamo poco chiari.  In sintesi, dal prossimo 1 marzo chi viaggia nel tratto Bologna-Casalecchio Garibaldi deve avere il biglietto corrispondente al vettore utilizzato (biglietto TPER se si usano i treni TPER; biglietto Trenitalia se si usano i treni Trenitalia, ovvero i treni della linea Bologna-Porretta). Possono viaggiare con entrambi i vettori (TPER e Trenitalia) solo gli utenti muniti di abbonamento MiMuovo annuale (leggi attentamente il comunicato).

Dettagli
5 di CommentiDi apaltri

Ferrovia Bologna-Vignola: il punto sul servizio ferroviario dopo l’incontro di Zola Predosa del 28 novembre 2013

Giovedì 28 novembre una delegazione di consiglieri dell’associazione ha preso parte all’incontro del tavolo di coordinamento della ferrovia Bologna-Vignola. Erano presenti le due aziende di servizio (FER e TPER), il Servizio Ferrovie regionale, la Provincia di Bologna e gli amministratori di alcuni Comuni (Vignola, Zola P. e Casalecchio). Obiettivo dell’incontro era innanzitutto quello di verificare l’andamento del servizio, a circa tre mesi dalla fine dei lavori tra Bazzano e Muffa e dalla messa in servizio del primo elettrotreno ETR350. E’ stata l’occasione per affrontare anche altri aspetti, alcuni dei quali segnalati dagli utenti e che l’associazione nei giorni scorsi aveva già portato all’attenzione di aziende e istituzioni. Vediamo per punti i principali argomenti trattati.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Incidente mortale a Crespellano

Ieri mattina, venerdì 6 dicembre, verso le 7.10, un ragazzo residente a Crespellano è stato investito e ucciso dal treno 11440 partito alle 6.46 da Vignola (vedi). L’investimento è avvenuto al passaggio a livello a ridosso della stazione di Crespellano. Davide, questo il nome del ragazzo investito, era uno studente di 17 anni che frequentava…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Ferrovia Vignola-Bologna: è possibile avere un treno un po’ più veloce?

E’ possibile avere finalmente un treno un po’ più veloce? E’ quanto si sono chiesti gli associati del “comitato utenti” In prima classe per Bologna-Vignola. Dopo qualche milione di euro investito nell’ammodernamento della linea (elettrificazione del tratto Vignola-Bazzano, risistemazione del piano binari a Vignola, realizzazione della stazione di alimentazione di via Lunga, nuove stazioni ACEI a Vignola e Zola Comune) e 75 milioni di euro per l’acquisto di 12 elettrotreni Flirt Stadler ETR350 (di cui 4 destinati – secondo il piano originario – alla tratta Bologna-Vignola) la domanda è sembrata pertinente. Ed in effetti è stata posta per la prima volta all’inizio di quest’anno con l’obiettivo di ottenere una risposta, possibilmente positiva, in occasione dell’entrata in vigore del nuovo orario a dicembre 2013. Anche perché nel frattempo era stata annunciata la messa in servizio dei nuovi treni elettrici, più performanti oltre che più rispettosi dell’ambiente.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Sciopero e disservizi

Gentile iscritta/o, lo sciopero nazionale di venerdì prossimo 18 ottobre 2013 interessa anche il settore trasporti e, quindi, la linea ferroviaria Bologna-Vignola. Riguarderà il personale TPER addetto a tutto il trasporto pubblico locale: treni e bus, come riportato nell’allegato avviso TPER (già esposto anche nelle stazioni). I treni garantiti sono quelli delle fasce orario 6-9 (mattino)…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

AAA Laureando/a in ingegneria civile cercasi!

Agli studenti che intendano laurearsi con una tesi sulle problematiche del trasporto ferroviario regionale, con particolare riferimento alla tratta Bologna-Vignola, l’associazione degli utenti della ferrovia Bologna-Vignola “In prima classe per Bologna-Vignola” mette a disposizione i dati delle sue rilevazioni sulla qualità del servizio ferroviario. A tal fine, l’associazione ha ottenuto l’assenso del Prof. Federico Rupi…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri
1
2345678910111213141516
…1718192021…
22232425262728293031323334353637
38
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
L’associazione sui social
FACEBOOK
TELEGRAM
WHATSAPP
Articoli recenti
  • linea bologna vignola agosto settembre 2023
    Interruzione Bologna-Vignola: gli orari dei bus sostitutivi dal 29/7 al 10/9
    26 Luglio 2023
  • Confermata interruzione linea Bologna-Vignola: servizio sostitutivo dal 29/7 al 10/9
    19 Luglio 2023
  • zola centro lavori bologna vignola
    Avviso di interruzione temporanea linea Casalecchio – Vignola
    11 Luglio 2023
  • Sciopero del personale Trenitalia Tper il 13 Luglio 2023
    11 Luglio 2023
  • Dall’11 giugno 2023, orario estivo per la ferrovia Bologna-Vignola: ecco i cambiamenti
    11 Giugno 2023

Iscriviti

Unisciti a noi!

Entra a far parte dell'associazione In Prima Classe per Bologna Vignola direttamente tramite questo sito web.

CLICCA QUI
Commenti recenti
  • Lara Marchi su Confermata interruzione linea Bologna-Vignola: servizio sostitutivo dal 29/7 al 10/9
  • Davide su Confermata interruzione linea Bologna-Vignola: servizio sostitutivo dal 29/7 al 10/9
  • Andrea Grimandi su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • Alessandro Muratori su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • andrebon su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
Categorie articoli
Archivi articoli
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Copyright © 2016 Associazione di Promozione Sociale "In Prima Classe per Bologna-Vignola"

Informativa Cookie - Disclaimer - Accesso Admin

WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione, nel rispetto della tua privacy.Ho capitoLeggi di più