In Prima Classe per "Bologna-Vignola"

Associazione di Promozione Sociale

inprimaclasseperbolognavignola@gmail.com
FacebookSito webRss
In Prima Classe per Bologna-Vignola
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Associazione Utenti Ferrovia Bologna-Vignola
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci
 
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
    • Lo Statuto
    • Perché Iscriversi
    • Come Iscriversi
    • L’Associazione sui Social
    • Documenti
      • Archivio Associazione
  • Ferrovia Bologna-Vignola
    • La Ferrovia
      • Informazioni Generali
      • La Storia
    • Il Servizio
      • Orario
      • Biglietti e Tariffe
      • Autosostituzioni
      • Informazioni in Tempo Reale
  • Segnalazioni
  • Contattaci

AAA Laureando/a in ingegneria civile cercasi!

Agli studenti che intendano laurearsi con una tesi sulle problematiche del trasporto ferroviario regionale, con particolare riferimento alla tratta Bologna-Vignola, l’associazione degli utenti della ferrovia Bologna-Vignola “In prima classe per Bologna-Vignola” mette a disposizione i dati delle sue rilevazioni sulla qualità del servizio ferroviario. A tal fine, l’associazione ha ottenuto l’assenso del Prof. Federico Rupi…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Finalmente il nuovo treno ETR350 verrà usato sulle corse a maggior frequentazione!

Ci siamo subito accorti che nell’impiego del nuovo treno ETR350, in servizio sulla Bologna-Vignola dal 6 settembre scorso, si potevano introdurre miglioramenti. Ad esempio cercando di spostarlo sulle corse a maggior frequentazione. Per intenderci, perché impiegarlo sulla corsa in partenza alle 6.07 da Vignola (che ha un numero di passeggeri non molto alto) e non invece su quella in partenza alle 6.46, fitta di studenti e lavoratori che dunque da Crespellano in poi non trovano posto a sedere? Ma così era. Abbiamo dunque avanzato richiesta di un diverso utilizzo del nuovo treno elettrico, più capiente (270 posti a sedere, contro i 150 degli ATR220). E la richiesta è stata accolta. Da domani, lunedì 30 settembre, si cambia ed il nuovo ETR350 verrà usato su alcune delle corse maggiormente frequentate (6.46 da Vignola, 14.16 da Bologna, 17.16 da Bologna). Con il secondo ETR350, atteso nelle prossime settimane, si potranno coprire le rimanenti corse più frequentate (es. 18.16 da Bologna), quelle che spesso vedono passeggeri costretti in piedi. L’associazione “In prima classe per Bologna-Vignola” esprime apprezzamento per l’accoglimento della richiesta da parte di TPER. Riportiamo di seguito la comunicazione ricevuta dal Responsabile servizi commerciali della società.

Dettagli
5 di CommentiDi apaltri

Finalmente il primo treno elettrico in servizio sulla Bologna-Vignola. Le richieste degli utenti per impostare al meglio questa nuova fase

Da venerdì 6 settembre il primo treno elettrico ETR350 è in servizio sulla linea ferroviaria Bologna-Vignola. E’ un’ottima notizia e speriamo che molto presto anche il secondo ETR350 possa entrare in servizio, seguito poi da altri così da completare il fabbisogno della linea che necessita di 4 treni per garantire il servizio completo. Domenica 22 settembre amministratori locali, politici e dirigenti aziendali (TPER Spa e FER Srl) si troveranno a “tagliare il nastro” per il nuovo treno con una speciale corsa Bologna-Vignola in partenza da Bologna alle 9.40. Ci rendiamo conto che la politica vive anche di cerimonie di inaugurazione e per questo, con spirito costruttivo, facciamo alcune considerazioni affinché i sorrisi dei politici nella giornata di domenica possano essere seguiti dai sorrisi dei passeggeri nelle settimane e nei mesi a seguire. La cosa non è scontata. Come una rondine non fa primavera, non basta un ETR350 (o anche due) a fare un servizio ferroviario di qualità – e questo è l’obiettivo a cui lavora la nostra associazione da quando si è costituita.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Incontro convocato dalla Provincia di Bologna a Zola Predosa, 3 settembre 2013. Resoconto

Martedì 3 settembre 2013 si è tenuto a Zola Predosa un incontro del “tavolo istituzionale della ferrovia Bologna-Vignola”, convocato dal vicepresidente della provincia di Bologna Giacomo Venturi per un aggiornamento sui seguenti argomenti: (1) esito dei lavori alla massicciata nel tratto Bazzano-Muffa; (2) messa in servizio dei nuovi treni Stadler ETR 350; (3) attivazione degli ascensori delle stazioni di Bazzano e Crespellano; (4) richieste degli utenti in materia di orario ferroviario 2013-2014. Erano presenti rappresentanti delle aziende FER e TPER, i sindaci dei Comuni di Savignano s.P., Bazzano, Crespellano, Zola P., il vicesindaco di Vignola, l’assessore ai trasporti di Casalecchio, e il vicepresidente della Provincia di Bologna. Era presente anche il sindaco di Castello di Serravalle, Comune non attraversato dalla ferrovia ma evidentemente interessato al suo servizio, mentre non si può dire altrettanto della Provincia di Modena, per l’ennesima volta assente all’appuntamento. L’associazione era rappresentata da cinque consiglieri. A seguire, un breve resoconto della riunione, caratterizzata da buone notizie (in realtà conferme di impegni precedentemente presi) ma anche diverse “cattive” notizie.

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Come programmato riparte il servizio ferroviario sull’intera tratta Bologna-Vignola

E’ certamente una buona notizia. Dopo due mesi di sospensione (con relativa sostituzione bus o bus+treno) domani, 1 settembre 2013, riprende regolarmente il servizio ferroviario sulla linea Bologna-Vignola (vedi). Complimenti a FER Srl che ha saputo organizzare al meglio i lavori, facendone rispettare puntualmente il termine. L’intervento alla massicciata nel tratto Bazzano-Muffa è stato completato e sono in via di esaurimento piccoli interventi di manutenzione alle stazioni. Di seguito proviamo ad illustrare sinteticamente cosa è stato fatto. Ma non tutte le notizie di questa fine estate sono buone. Vediamo.

Dettagli
2 di CommentiDi apaltri

Dall'1 luglio al 31 agosto servizio con bus e treno+bus per i lavori nel tratto Bazzano-Muffa. Ecco gli orari

Nella giornata di ieri TPER ci ha comunicato (con grave ritardo) l’orario definitivo del servizio ferroviario per i mesi di luglio e agosto, durante i quali la linea sarà interrotta nel tratto Bazzano-Muffa per il rifacimento della massicciata. Come vi avevamo anticipato nelle scorse settimane, saranno mantenuti 12 treni (sei per ciascuna direzione) con capolinea…

Dettagli
Lascia un commentoDi apaltri

Stazione interrata dell'Alta Velocità a Bologna: spiegato il mistero dell'acqua

Sabato 8 giugno è stata inaugurata la stazione dell’alta velocità a Bologna (vedi). Subito si sono evidenziate pesanti infiltrazioni d’acqua (vedi). Luca Bottura ne ha scoperto le cause.

Lascia un commentoDi apaltri
1
2345678910111213141516
…1718192021…
222324252627282930313233343536
37
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
L’associazione sui social
FACEBOOK
TELEGRAM
WHATSAPP
Articoli recenti
  • Sovrapprezzo di 5 euro sui biglietti a bordo treno: quando si paga?
    13 Febbraio 2023
  • condanna aggressione capotreno bologna vignola
    Ferma condanna per l’aggressione del capotreno in servizio il 9 febbraio sulla corsa 90027 della tratta Bologna-Vignola
    12 Febbraio 2023
  • Baby gang sulla Bologna-Vignola
    26 Settembre 2022
  • Resoconto assemblea annuale del 4 Luglio 2022
    20 Luglio 2022
  • tper etr350 vignola
    Convocazione assemblea annuale “In Prima Classe per Bologna-Vignola”
    2 Luglio 2022

Iscriviti

Unisciti a noi!

Entra a far parte dell'associazione In Prima Classe per Bologna Vignola direttamente tramite questo sito web.

CLICCA QUI
Commenti recenti
  • Andrea Grimandi su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • Alessandro Muratori su Riduzione del tempo di percorrenza del servizio Bologna-Vignola: perché oggi non si può fare di più
  • andrebon su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • Claudia su Chiusura linea Bologna-Vignola dal 4 al 18 Agosto, ma molte novità dal 19 Agosto!
  • kedar su Giovedì 1 Marzo: causa maltempo riduzione delle corse sulla ferrovia Bologna-Vignola!
Categorie articoli
Archivi articoli
In Prima Classe per Bologna-Vignola
Copyright © 2016 Associazione di Promozione Sociale "In Prima Classe per Bologna-Vignola"

Informativa Cookie - Disclaimer - Accesso Admin

WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione, nel rispetto della tua privacy.Ho capitoLeggi di più