Come programmato riparte il servizio ferroviario sull’intera tratta Bologna-Vignola

E’ certamente una buona notizia. Dopo due mesi di sospensione (con relativa sostituzione bus o bus+treno) domani, 1 settembre 2013, riprende regolarmente il servizio ferroviario sulla linea Bologna-Vignola (vedi). Complimenti a FER Srl che ha saputo organizzare al meglio i lavori, facendone rispettare puntualmente il termine. L’intervento alla massicciata nel tratto Bazzano-Muffa è stato completato e sono in via di esaurimento piccoli interventi di manutenzione alle stazioni. Di seguito proviamo ad illustrare sinteticamente cosa è stato fatto. Ma non tutte le notizie di questa fine estate sono buone. Vediamo.

Dall'1 luglio al 31 agosto servizio con bus e treno+bus per i lavori nel tratto Bazzano-Muffa. Ecco gli orari

Nella giornata di ieri TPER ci ha comunicato (con grave ritardo) l’orario definitivo del servizio ferroviario per i mesi di luglio e agosto, durante i quali la linea sarà interrotta nel tratto Bazzano-Muffa per il rifacimento della massicciata. Come vi avevamo anticipato nelle scorse settimane, saranno mantenuti 12 treni (sei per ciascuna direzione) con capolinea…

Tavolo di coordinamento sulla ferrovia Bologna-Vignola: resoconto dell'incontro a Zola Predosa del 21 maggio

Mercoledì scorso 21 maggio si è svolto a Zola un incontro di aggiornamento del “tavolo di coordinamento della ferrovia Bologna-Vignola” promosso dal vicepresidente della Provincia di Bologna, Giacomo Venturi. Erano presenti rappresentanti delle aziende FER e TPER, gli amministratori dei Comuni di Bazzano, Casalecchio, Savignano s.P. e Zola P., e della Provincia di Bologna. Assenti…

Prossimi lavori sul tratto Bazzano-Muffa: non cancellare il servizio ferroviario!

Nel corso della prossima estate è stato programmato un intervento straordinario alla massicciata ferroviaria nel tratto Bazzano-Muffa della linea Bologna-Vignola, confermato anche in occasione del recente incontro del “tavolo istituzionale” della suddetta ferrovia (Zola Predosa, 14/2 u.s.: vedi). In quella sede è stato ribadito, inoltre, che il vincitore della gara d’appalto avrà la facoltà di scegliere tra:

  1. svolgere i lavori di notte, soluzione che eviterebbe l’interruzione dell’esercizio ferroviario;
  2. chiedere l’interruzione totale del servizio per l’intera durata dei lavori, accollandosi però gli oneri del servizio autosostitutivo.

Qualunque sia l’opzione adottata tra quelle proposte dal committente dei lavori, è certo che l’intervento determinerà pesanti disagi agli utenti.

Audit Civico 2012: ecco il report!

Arriva in ritardo la pubblicazione del Report dell’Audit Civico 2012 (vedi), ma arriva. Succede quando si è “volontari”. I disservizi dell’autunno 2012 ci hanno tenuto impegnati su un altro fronte. Comunque, eccolo qua. E’ il Report con il check-up alle stazioni della linea ferroviaria Bologna-Vignola, giunto alla seconda edizione (qui i risultati dell’Audit Civico 2011:…

Presentati i nuovi treni elettrici ETR 350, tra non molto in funzione anche sulla linea Vignola-Bologna

Un’ottima notizia, ma per un “servizio europeo” i nuovi treni non bastano!

Sono stati pubblicamente presentati questa mattina, al piazzale est della stazione di Bologna Centrale, i nuovi treni elettrici ETR 350, acquistati dalla Regione Emilia-Romagna e tra qualche mese in funzione anche sulla linea Vignola-Bologna. Si tratta di un investimento importante (circa 75 milioni di euro per 12 treni realizzati dalla svizzera Stadler) che si unisce ad altri acquisti recenti (i 12 treni ATR220 Pesa, ancora diesel, messi in funzione tra 2010 e 2011) e contribuisce ad ammodernare i mezzi del Servizio Ferroviario Regionale. Ad esso appartiene la linea Vignola-Bologna  – la seconda linea per numero di passeggeri trasportati.

Bonus mensile gratuito per gli abbonati: le istruzioni

Un abbonamento gratuito valido per un mese (il mese di maggio 2012 per chi ha l’abbonamento mensile). Viene riconosciuto ai pendolari dell’Emilia-Romagna come parziale compensazione per i disagi subiti (vedi), dunque anche a quelli della linea ferroviaria Vignola-Bologna. Ecco qui le istruzioni, prese dal sito web sulla mobilità della Regione Emilia-Romagna (vedi). Singolarmente, invece, sul…

Avviso agli abbonati. Un “bonus” mensile (maggio) per i disagi patiti

Un abbonamento gratuito valido per il mese di maggio. Verrà riconosciuto ai pendolari dell’Emilia-Romagna come parziale compensazione per i disagi subiti. Per avere diritto al bonus (corrispondente ad un mese di abbonamento gratuito, si tratta del mese di maggio per i possessori di abbonamento mensile) occorre conservare – per chi non usufruisce di abbonamenti annuali…

L'associazione aderisce all'appello "SFM 2012. Ultima chiamata"

Con il voto del consiglio direttivo l’associazione “In prima classe per Bologna-Vignola” ha deliberato di aderire all’appello “SFM 2012. Ultima chiamata“, promosso da un gruppo di amministratori e cittadini politicamente impegnati nell’associazione “Verso un nuovo PD per Bologna” (vedi). Pur essendo un’associazione apartitica, l’associazione degli utenti della ferrovia Vignola-Bologna ritiene importante condividere e sostenere le…